CON ‘IO E LA MIA SEDIA’ ED ENZO DEL RE

Realizzare un documentario su Enzo del Re è una iniziativa coraggiosa. Enzo è l’esempio di come si possa stare al mondo senza doversi arrendere al mondo. Enzo del Re è stato uno straordinario musicista, icona positiva della scena musicale pugliese degli anni 50/60′, capace di non aver mai accettato compromessi di nessun genere e che ha preso parte alla più famosa e importante stagione di teatro politico italiano, quella di Dario Fo e Nuova Scena, ma continuando a calpestare con Antonio Infantino anche i palcoscenici milanesi di Enzo Jannacci e quelli romani del Folk Studio e negli ultimi anni partecipando ad alcuni concerti invitato dai Tetes de Bois e Vinicio Capossela. Enzo è morto il 6 giugno 2011… e non scordatevi che il giorno del suo funerale, esattamente al momento del corteo funebre, si è scatenata una delle grandini più violente che la Puglia abbia mai conosciuto!!
Programma Sala 3:
ore 20.30
Flavio Nicolini (Diario del Deserto Rosso)
Judith Malina (Paradise Now! Diario 1968)
ore 21.00
Io e la mia sedia di Angelo Amoroso d’Aragona
Italia, 2010, 63 e 30′
Contest 2012 è prodotto da Lab Novecento e Nuovo Cinema Aquila
Con il sostegno di: Assessorato alle Politiche Culturali della Provincia di Roma.
Con il patrocinio di DOC.IT , AAMOD
Con la collaborazione di: Vostok Film, Filmoteca Regionale Siciliana, Minerva Pictures, Raorovideo, Felix Film, Rai Trade
Foto: “Leaf” di Sara Pettinella
Design: Valerio Bindi SCIATTOproduzie
Direzione artistica: Massimo Vattani